Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dano93 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2022 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 01 Set, 2022 4:59 pm Oggetto: Grandangolo per Sony FF |
|
|
Ciao a tutti,
ho una sony mirrorless full frame. sto valutando l'acquisto di un grandangolo. E fino qua è il solito argomento trito e ritrito (immagino). Per ora l'ho sempre noleggiato quando serviva ma sono stufo di buttare soldini quando potrei prendermene uno e amarlo per tutta la vita
Devo aimè escludere il GM 16-35 per ovvie questioni economiche (anche se un diamante effettivamente sarebbe per tutta la vita, thinking about..). C'è l'E 12-24mm F4 che sarebbe piu abbordabile e piu leggero.
Qua arriva la domanda.. considerando che non sono aggiornato sulle nuove uscite e che oltretutto ho una conoscenza limitata riguardo gli obbiettivi di marche diverse da sony.. c'è qualche altro grandangolo con zoom tra 12 e 35mm considerando che:
- prediligo la nitidezza e la qualità a fattori come peso
- non voglio spendere cifre enormi ma nemmeno avere una piattola di obbiettivo (diciamo tra i 700 e i 1200 così per indicare una fascia di prezzo). questa cosa non sia di vincolo a proporre pezzi interessanti
- meglio che la cifra venga spesa per un usato buono (quindi se indicate un obbiettivo costoso ma che in usato ricade nella fascia avete centrato l'obbiettivo XD)
- le foto saranno sia di paesaggistica (per diletto, tipo vacanze) che street/architettura che di interni (quindi occasionalmente anche con scarsa illuminazione - diciamo non più di f4 anche se mi piacerebbe arrivare a 2.8 come il gm sony)
Mi piacerebbe avere qualche parere da qualcuno che ha fisicamente o comunque diretta esperienza di ciò che andrebbe a proporre.
Ho segnato il Sigma 16-35 2.8 che lo vedo a listino a 900 paste
Ce pure stessa focale il tokina
Premetto che proprio non li conosco e ho solo letto un minimo di specifiche cosi en passant
L'IMPORTANTE è che sia il più possibile ottimizzato per un formato pieno. passi un po di vignettatura che la correggi facile, ma non ho voglia di smadonnare per evidenti sbavature
altrimenti..
valuterei anche una focale fissa 14mm 16mm al max 12mm (anche se già un po spinto). Ho un 28 (obbiettivo peggior spesa della mia vita) quindi piu di un 18 non valuto. Se avete in mente una di queste soluzioni, il plus sarebbe avere un f stop basso che piu basso non si può (1.4).
OFF TOPIC: al volo e senza approfondire solo perche due neuroni si sono appena scontrati.. ricordo un video in cui ho visto un 50mm fisso con apertura 0.95. qualcuno sa dirmi la marca e se adattabile sony e mount?
Intanto grazie milliissime |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dano93 nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2022 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 01 Set, 2022 7:07 pm Oggetto: |
|
|
esempio.. ho visto lo zeiss 16-35 f4 molto bello e prezzi non male |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HikeJack nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2020 Messaggi: 13 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2023 4:02 am Oggetto: |
|
|
Più o meno cerco anch'io qualcosa di simile ma costano e aggiungo che se vuoi fare paesaggistica di mettere anche in conto filtri a lastra (e sono altri € non trascurabili ) e relativo mount perché spesso sono incompatibili con filtri a vite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HikeJack nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2020 Messaggi: 13 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2023 4:14 am Oggetto: |
|
|
Avevo messo gli occhi sul sigma 16-28 uscito di recente. Viene sui 900 euro.
Se no, restando negli zoom, della stessa marca c'è il sigma 14-24. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|