photo4u.it

Iniziative in corso che potrebbero interessarti:
Contest - Soffi di realtà

La biblioteca del parco di Monza - senza postproduzione
La biblioteca del parco di Monza - senza postproduzione
La biblioteca del parco di Monza - senza postproduzione
Vitale - 74099370.666667mm
1/1s - f/1.0 - Arrayiso
La biblioteca del parco di Monza - senza postproduzione
di ant64
Gio 12 Mgg, 2022 8:27 pm
Viste: 102
Autore Messaggio
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 12068
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2022 8:29 pm    Oggetto: La biblioteca del parco di Monza - senza postproduzione Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 12068
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2022 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo lo scatto originale. Sono il primo a valutare negativamente i miei scatti, cestinandone parecchi, questo non mi entusiama. Però analizziamolo. Quanto è stata raddrizzata? Come scrive giustamente Cesare, con un grandangolo ad alzo zero (a mano libera e si nota che non ero al centro, anche dall'aiuola) la necessità di raddrizzare è minima, casomai si trova una distorsione (dipende dalla lente). Il grandangolo è il solito, un Sigma serie Art 12-24 1:4 DG. Può piacere o meno, il divertente dell'Architettura (almeno per me) è cercare di rappresentare il soggetto fedelmente, quando si può cercando un'interpretazione personale e non solo descrittiva. Sapete che accetto tutte le critiche, osservazioni e suggerimenti, ma da qui a dire che è stata raddrizzata eccessivamente o che la prospettiva è sbagliata, scusate, ce ne passa.
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AarnMunro
coordinatore


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 31635

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2022 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordissimo.
Interessante sarebbe la stessa villa, rappresentata con un 35mm od un 50 da una distanza maggiore ma tale che l'angolo di ripresa copra la facciata per la stessa larghezza (come si chiama il segmento che chiude il medesimo arco?...non ricordo!): si avrebbe uno schiacciamento della prospettiva, od un minore senso prospettico di allargamento,,,forse un'immagine più "normale" ma il bello di un superwide è proprio "l'esplosione" della prospettiva.
In questa non ci sono figure sferiche o circolari che si deformerebbero prospetticamente tanto più situate ai bordi dell'angolo...e quindi direi che...è giusta così...fatta da un buon 12mm.
L'unico difetto, per uno come me a cui piace la simmetria, è solo il punto di scatto leggermente decentrato (troppo a destra).
Mio parere, conscio che la pignoleria è solo pignoleria! Ciao

PS: per approfondire l'argomento consiglio su opticallimits.com le prove di lenti analoghe come il Samyang 14mm (questo si che deforma) od il Laowa 12mm ("quasi" zero distorsione)...e tanti altri superwide da fullframe (tralasciamo il sigma 8-16 per APS-C...altrettanto deformante)

_________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!

_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 18109

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2022 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

«Raddrizzata eccessivamente».. scelta infelice del termine, colpa mia, scusate.
Il grandangolo spinto si comporta così, lo sappiamo.
Diciamo che mi piace poco come si comporta ai bordi del frame specie su parallelepipedi ripresi di due/terzi.
L'effetto allargamento verso l'esterno è accentuato in maniera innaturale e poco ci può fare il fotografo, amen.
Diversamente per le riprese frontali e piane compito che un buon 12mm compie egregiamente.
Non ho parlato di TUOI errori nel gestire le prospettive, ne messo in dubbio alcuna tua capacità o alluso ad una post correttiva spinta.
E' il sistema ottico dell'obiettivo, come è stato ingegnerizzato, le distorsioni prospettiche che introduce e possiamo solo apprezzarle o accettarle così come sono.
La mia premessa è che il tuo scatto mi piace, tu l'hai ripresa bene ma a me continua a non piacere come ha aperto eccessivamente la prospettiva delle torri e NON per colpa tua o per tua incuria.
Un abbraccio Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 12068
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2022 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che l'ho presa bene, ci mancherebbe; anzi ho riproposto lo scatto nativo solo per far vedere che, approssimativamente ad alzo zero, non troviamo linee cadenti che richiedono correzioni, ma distorsioni date dalla lente. Uno scatto può piacere o meno, basta non demolirlo eccessivamente, solo perché non rientra nei propri gusti. La prospettiva restituita dal grandangolo è questa, con buona pace dei professori di disegno tecnico di Randagino Wink
Piuttosto, i camini distorcono in modo diverso, sarà perché manca un poco di simmetria.
Un caro saluto a tutti,
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi