Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 14808 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2019 8:11 am Oggetto: Federica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO vice-amministratore

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 22291 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2019 8:36 am Oggetto: |
|
|
Una bella luce, ottima la maf e pdc per una completa lettura del soggetto, tutto il resto è sfuocato.
Avrei "stirato" la fotonel vertice in alto a sinistra, quell'inclinazione della vetrata che non è parallela al frame mi disturba la lettura, ma è un'inezia.
Data l'angolatura solitamente gli occhiali prevedono un riflesso dell'immagine a discolpa della lettura dell'occhio: hai usato un polarizzatore?
Come hai fatto a far vedere l'occhio destro?
 _________________
Fabio
Canon 6D ::: Canon 16-35mm. f2.8 L serie II ::: Canon 24-70 f2.8 L ::: Canon 55-250mm. f4-5.6 IS serie II ::: Canon 135mm f2.0 L ::: Canon 100-400mm. f/4.5-5.6 L IS ::: Canon 100mm. f2.8 Macro IS serie L
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luzio bannato

Iscritto: 16 Lug 2019 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2019 8:44 am Oggetto: |
|
|
Questa mi piace molto. Bella composizione, luce e colori.
Molto bello anche lo sguardo sognante della ragazza.
I miei complimenti ad entrambi
Ciao Andrew |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 14808 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2019 8:53 am Oggetto: |
|
|
grazie a entrambi intanto,
la linea inclinata dirò la verità non l'ho vista...la luce era la solita e fortunatamente la giornata uggiosa mi ha dato riflessi gestibili, altrimenti con il sole forte sarebbe stato impraticabile.
il polarizzatore non l'ho mai usato in quanto continuando a entrare e uscire e non volevo rischiare di dimenticarlo su...e alla fine bastava spostarsi per gestire il riflesso, mentre il pola li riduceva troppo e ne induriva troppole caratteristiche.
mi sono mosso io e un pò lei per non avere riflessi troppo forti sulle lenti.
Per qualche giorno impesterò con questa serie di scatti, ma su una serie di 700 scatti scarsi (maledette raffiche) ne sono uscite molte di valide che sottoporrò alle vostre critiche costruttive.
grazie  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AarnMunro coordinatore

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 28209 Località: M I L A N O
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2019 9:38 am Oggetto: |
|
|
Incredibile ma...la preferivo senza sorriso.
Per il resto quoto Fabio.
Foto comunque molto ben riuscita!
L'edipeo enciclopedico - il riflesso di una lente
Ormai tutte le lenti per occhiali hanno uno strato iper sottile di ossidi metallici (...spessori paragonabili a lambda quarti) depositato sottovuoto con funzioni antiriflesso (matching dell'impedenza del mezzo trasmissivo)...dato che le lambda sono quelle estreme del visibile i riflessi si riducono a due tipi di immagini residue:o sul rosso...o sul verde....lievi lievi ma percettibili da un attento osservatore.
Chi è miope e ha lenti antiriflesso sa cosa dico (...ed anche chi tratta con fibre ottiche e modulini SFP ).
Le lenti per obiettivi poi...sono ancora più sofisticate (ossidi radioattivi come per le vecchie lenti russe)! _________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|