Autore |
Messaggio |
liut766 utente

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 499
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 6:26 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 499
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2019 6:27 am Oggetto: |
|
|
ritagliando e comprimendo la qualità è nettamente peggiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AarnMunro coordinatore

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 28192 Località: M I L A N O
|
Inviato: Sab 04 Mgg, 2019 9:21 am Oggetto: |
|
|
F/6.3 a 200mm è ahimè insufficiente per una profondità di campo sufficiente a contenere tutta la farfalla! Minimo f/14...a costo di alzare gli iso!
Poi...mi sa che lo sfondo scuro abbia influenzato negativamente la Nikon sovraesponendo le alte luci (l'istogramma da un picco a destra, ahimè) e dando poca nitidezza.
Lo sfocato e la bruciatura del bianco non rendono giustizia a questa farfalla! _________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 16372
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2019 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mi trovo pienamente d'accordo con l'analisi di AarnMunro, fanne tesoro.
Continua a scattare e provare, vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
ciao,Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|