Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 6:56 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamedelcaos utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 17028 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 7:00 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo lo specchiato simmetrico, sarei curioso di vederla a colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 555
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 11:28 am Oggetto: |
|
|
Bella, anch'io sarei curioso di vederla a colori
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 3990 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Scatto notevole, pensato e realizzato con un'idea semplice ma efficace.
Le colline e gli alberi sono, si, lo scenario di un paesaggio (lacustre ?), ma diventano sagome che grazie al riflesso sull'acqua immota assumono forme omogenee che realizzano una unicità minimalista e liquida.
Il bn secondo me - divergendo da chi mi precede - è la scelta più giusta per enfatizzare l'astrazione figurativa.
Il cielo bianco, che nel 90 % dei casi nulla dice e disturba, qui assume invece una sua funzione, quella di creare il vuoto (sopra e - con il riflesso - sotto) per dar spazio alle sagome e alle forme riprese.
Mi piace la dinamica tonale, sufficientemente leggibile, con la piacevole nebbiolina a valle.
Scatto davvero molto grafico e piacevole per me.
Stellizzo
 _________________
Nicola

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 11153 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo B/N mi piace.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50 P50-135 P50 1,4
Sony A 7III, FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4/16-35 ZA OSS- FE 4/70-200 G OSS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe e Paolo vi ringrazio per la visita e l'apprezzamento nel commento mi fa veramente molto piacere
Per quanto riguarda la foto l'originale è stata fatta nell'ora ancora blu per cui i colori sono quasi assenti e con una dominante blu, tanto che sarebbe stato un delitto non convertirla in BN Allego sotto l'originale ricavata dal raw senza alcuna pp
Grazie ancora _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Scatto notevole, pensato e realizzato con un'idea semplice ma efficace.
Le colline e gli alberi sono, si, lo scenario di un paesaggio (lacustre ?), ma diventano sagome che grazie al riflesso sull'acqua immota assumono forme omogenee che realizzano una unicità minimalista e liquida.
Il bn secondo me - divergendo da chi mi precede - è la scelta più giusta per enfatizzare l'astrazione figurativa.
Il cielo bianco, che nel 90 % dei casi nulla dice e disturba, qui assume invece una sua funzione, quella di creare il vuoto (sopra e - con il riflesso - sotto) per dar spazio alle sagome e alle forme riprese.
Mi piace la dinamica tonale, sufficientemente leggibile, con la piacevole nebbiolina a valle.
Scatto davvero molto grafico e piacevole per me.
Stellizzo
 |
Ti ringrazio per il commento e l'apprezzamento del quale sono lunsingato
Per conoscenza la foto ritrae uno scorcio del Fiume Adda pochi chilometri oltre Lecco dove il fiume è abbastanza ampio e profondo tanto che nonostante una corrente importante l'acqua non ha increspature e si comporta come se fosse immobile
Grazie ancora _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Bello questo B/N mi piace.
Arnaldo. |
Arnaldo ti ringrazio per la visita e comemnto
 _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|