Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2018 12:27 pm Oggetto: Cattedrale di Noto |
|
|
Un particolare della splendida cattedrale, l'inquadratura è stata un pò obbligata dalla impossibilità di accedere alla verticale _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AarnMunro coordinatore

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 28215 Località: M I L A N O
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 7:21 am Oggetto: Re: Cattedrale di Noto |
|
|
Dario_db ha scritto: | ... l'inquadratura è stata un pò obbligata dalla impossibilità di accedere alla verticale |
Purtroppo!
Hai limitato i danni con una buona simmetria ma...  _________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 moderatore

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10855 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto gradevole pur non essendo zenitale. Secondo me un taglio quadrato la renderebbe meno dispersiva. Un saluto  _________________
Giacomo
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Cesare e Giacomo vi ringrazio per la visita e i commenti sempre graditi
 _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 12092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2018 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero..l'inquadratura a mio parere sarebbe dovuta essere centrale o almeno simmetrica...a sx si vedono anche artefatti..
La luce non è poi delle migliori..
Morale vedo impegno ma devi curare di più la tecnica e vedrai che tutto sarà migliore.
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 1923 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2018 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Sarò sincero..l'inquadratura a mio parere sarebbe dovuta essere centrale o almeno simmetrica...a sx si vedono anche artefatti..
La luce non è poi delle migliori..
Morale vedo impegno ma devi curare di più la tecnica e vedrai che tutto sarà migliore.
un sorriso
piergiulio |
Ti ringrazio per la visita, per l'inquadratura se per centrale intendevi zenitale non era possibile in quanto la zona è transennata al punto in cui ero, per la simmetria non credo di aver capito,a me sembrava simmetrica almeno dx -sx in quanto sopra sotto era impossibile per quanto scritto prima
La luce purtroppo era quello che era e mi sono dovuto adattare, intendi che avrei dovuto cambiare le tonalità?
Ho trova a sx più che aberrazione un peccato che ho lasciato quando ho ri-sistemato l'inquadratura, avendo scattato a mano libera dei difetti mi sono restati e ho cercato di recuperare in post
Grazie ancora per la visita
 _________________
Dario
Più invecchio e più osservo fotografie, più mi rendo conto di essere troppo spesso fuori dal coro, ergo sono io a non capirne nulla in molte di esse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|