Autore |
Messaggio |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 12:28 am Oggetto: Il passare delle stagioni |
|
|
Lento o veloce ... ecco il passare del tempo ... graditi commenti ... soprattutto se mirati ad aiutarmi a migliorare ... per cui andateci pure pesante  _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Il taglio e la composizione sono ottimi compresa la MAF
L'unica cosa che avrei curato di più è la luce che mi sembra un pochino debole, l'inquadratura l'avrei tenuta leggermente più alta per far cadere il fiore sull'angolo inferiore e non superiore come è.
tutto qui
Per il resto.... bravo hai sottolienato un'inesorabile nemico di sempre..... il tempo  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | Il taglio e la composizione sono ottimi compresa la MAF
L'unica cosa che avrei curato di più è la luce che mi sembra un pochino debole, l'inquadratura l'avrei tenuta leggermente più alta per far cadere il fiore sull'angolo inferiore e non superiore come è.
tutto qui
Per il resto.... bravo hai sottolienato un'inesorabile nemico di sempre..... il tempo  |
ben bene, dato il risultato è dato dalla PP, vedo di fare un paio di modifiche e vede come viene .... poi la riposto
Grazie per gli utili commenti ... mi servono _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
hai voluto far risaltare i pistilli e pure il fiore........ e ci sei riuscito! forse avrei tolto le 2 folie in alto a sin!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | hai voluto far risaltare i pistilli e pure il fiore........ e ci sei riuscito! forse avrei tolto le 2 folie in alto a sin!  |
per pigrizia o per altre questioni, non mi viene l'impulso di preparare lascena, come si dovrebbe fare nella fotografia macro ... è sicuramente un limite, che, da appassionato di fotografia posso permettermi
In PP ho, in qualche modo, agito sulle ombre cha hanno nascosto foglie e altro, ma come mi ha fatto notare small la luce appare debole.
Appena posso prova a fare un paio di modifiche e vediamo come ri-viene fuori. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: |
Ottima  |
dici? devo ricordarmi, la prossima volta di comporre meglio l'inquadratura, perchè mi sono reso conto che non ho tenuto spazio sufficiente nella parte superiore del fiore. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | Small ha scritto: |
Ottima  |
dici? devo ricordarmi, la prossima volta di comporre meglio l'inquadratura, perchè mi sono reso conto che non ho tenuto spazio sufficiente nella parte superiore del fiore. |
e forse nemmeno a qualle laterale dove guardano i petali, però a differenza della prima versione questa è molto più bilanciata e ottima
Di solito si lascia lo spazione avanti e sopra il fiore per farlo respirare se il fiore guarda verso l'alto come in questa foto, mentre se guarda verso il basso be...... ci siamo capiti
Si cerca sempre di lasciare aria in base alla direzione di dove guarda il soggeto in questione che sia fiore, insetto, persona e così via.
Vedrai che la prossima volta verrà una foto Stupenda  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|