Commenti |
---|
 |
Lavorante di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Grazie mille Filippo, Giuseppe, Sergio, Franco, Enrico, Antonio, per i vostri graditissimi commenti e apprezzamenti
Certamente, rispetto alla precedente, l’immagine con la presenza umana rende l’idea delle dimensioni delle vasche. Anzi, ne allego un’altra su cui sono stata indecisa per quale postare… eventualmente mi direte qual è migliore
Grazie ancora!
Rossella |
|
|
 |
Lavorante di rrrrossella commento di ant64 |
|
Ottime cromie ed esposizione. Necessaria la presenza della donna per non pensare ad un dolce al cioccolato .
Antonio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavorante di rrrrossella commento di fmongili |
|
Ben composta e cromaticamente valida, oltre ad essere un ottimo documento di viaggio ... mi piace!
a presto |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di fmongili |
|
Il rischio di uno scatto anonimo era alto, ma invece Tu hai ben incasellato questi tasselli nel fotogramma, in un'azzeccata alternanza di cromie ed una piacevole grafica, brava!!
a presto |
|
|
 |
Lavorante di rrrrossella commento di essedi |
|
La ripresa ravvicinata con la presenza umana consente di apprezzare ancor di più queste interessanti vasche.Molto belli anche i colori e la composizione. |
|
|
 |
Lavorante di rrrrossella commento di gfalco |
|
Prospettiva completamente diversa dalla precedente.
La presenza della donna dà il senso delle dimensioni e la matericità delle vasche e del loro contenuto è palpabile... non si scambia più per cioccolata...
Tecnicamente, se il soggetto fosse un paio di passi più indietro, la composizione sarebbe più rigorosa. La luce privilegia le vasche rispetto alla figura umana, ma è giusto così dato che esse sono il soggetto principale.
Un bel reportage dal Sudamerica...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Grazie infinite Sergio per il tuo graditissimo commento e apprezzamento, sei sempre molto gentile
Ciao!
Rossella |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di essedi |
|
Il privilegiato punto di ripresa consente una suggestiva visione di questo straordinario pattern di vasche da sale.Una bellissima immagine che è anche un ottimo documento di reportage.Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di rrrrossella |
|
Grazie mille Flavia, Giuseppe, Max, Matteo, Maurizio, Arnaldo, Elis, Claudio, per i vostri graditissimi commenti, sono felice che questa immagine vi sia piaciuta
Mi piaceva proporre un’immagine quasi astratta, per questo non ho inserito riferimenti contestuali; domani ne posterò un’altra, ripresa più da vicino e con una persona che dia un’idea delle dimensioni.
P.S. Flavia, non solo condividiamo la passione per i viaggi, ma anche per la tipologia di luoghi Non ricordavo la tua e sono andata a cercarla, in effetti l’hai postata in un periodo di mia assenza dal forum. Ho visto pure che ne abbiamo anche altre similari, per esempio dell’Islanda
Grazie ancora!
Rossella |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di 1962 |
|
Ottima foto anche da parte mia. Non conoscendo il luogo mi manca un riferimento, una persona o altro che dia un idea delle dimensioni delle vasche.
Molto brava
 |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di elis bolis |
|
la scelta di escludere il paesaggio circostante ti ha consentito di comporre un bellissimo astratto e la fantasia può spaziare, dalla tavolozza di un pittore fino, per i più golosi, a una varietà di cioccolato come dice GFALCO . Molto bella in ogni caso
ciao
Elis |
|
|
 |
Maras di rrrrossella commento di Arnaldo A |
|
Molto bella queste pozze di saline, sembra un paso di tanti piccolissimi contenitori in miniatura.. Ottima immagine e ripresa.
Arnaldo |
|
|
 |
Panamericana a Nazca di rrrrossella commento di oltre n |
|
Geoglifi millenari sfregiati da una lineare striscia di catrame. L' inquadratura evidenzia molto bene lo "sfregio ". Bella ed eloquente immagine |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>