|  | Commenti |
---|
 |
diorami genova 2009 di nikolevic commento di tegame |
|
trovo il lavoro molto bello, perchè va oltre l'idea di creare l'effetto fotografia del diorama, c'è qualcosa in più. Son scatti evocativi, mi piace molto questa assenza delle persone che possono aiutare in un diorama a dare l'iedea delle dimensioni rimpicciolite.
Se interessa, qualcosa di simile: http://vimeo.com/channels/keithloutitssydney#5137183 |
| |  |
The other World_2 di andreaboni commento di tegame |
|
l'ultima mi piace molto, forse, per gusto personale, avrei estratto due scatti dalla stessa, uno per ciascun fiore, perchè hanno un impatto estetico e grafico molto forte.
Piccola "pecca" ma che posso capire, sempre nello scatto, sul fiore di destra vi è uno stelo d'erba che rovina un poco la scena (ma io sono uno di quelli che quando fotografa la natura o fa macro fotografia, non va a ripulire la scena). |
| |  |
Make worlds - Biennale 09 - di d.kalle commento di tegame |
|
lo scatto introduttivo è veramente eccezionale, cos'ì come l'eccezionale colpo d'occhio per alcune altre immagini che hai inserito.
Bel lavoro |
| | ![[VIAGGIO] Gotland, Stockholm [VIAGGIO] Gotland, Stockholm](album_thumbnail.php?pic_id=424319&sid=b0664d5329f563fbad3b78b78d5b4335) |
[VIAGGIO] Gotland, Stockholm di pumax84 commento di tegame |
|
io andrò un po conto corrente, perché la sezione reportage, a mio avviso è la sezione d'arrivo, cioè fare un reportage non solo è una questione di tecnica fotografica, ma anche di scelta strutturata delle foto per raccontare qualcosa.
Se posso permettermi, ci sei andato pesante con la post produzione con contrasti esagerati, e giochi cromatici al limite (come quel cielo viola) che non riesco a capire. Mi sembrano delle prove.
Non vedo un filo che conduce l’interlocutore che guarda le immagini attraverso una storia.
Ci sono foto di particolari che non hanno alcuna attinenza, come la farfalla, altre che potevano essere maggiormente sviluppate come la parata dei bambini (questo poteva essere un bel soggetto per un reportage particolare).
Ci sono doppioni inutili, come la versione colore e BN del mulino.
Conoscendo un po Stoccolma, città del nord, fredda e cupa, piuttosto che usare viraggi viola, seppia, ecc avrei usato il BN, eventualmente giocando con qualche contrasto più violento in quel caso.
Visto il gran lavoro in post produzione, ho come la percezione che su alcuni aspetti non sia stata posta attenzione; ad esempio gli orizzonti non mi sembrano, ad occhio, orizzontali. Queste sono finezze, ma tanto vale buttarci un occhio se si stanno già trattando le foto.
Bello, invece l’ultimo scatto.
Ciao
-T. |
| |  |
Deliri visivi: tra sogno e realtà di andy-capp commento di tegame |
|
ho da poco commentato un thread sulla qualità del forum, e quì ho la riprova che questo forum è fonte di ispirazione, e riflessione.
Non sono in grado di dare giudizi tecnici in merito agli scatti, che mi sembrano ineccepibili, e lascio a qualche altro commentatore il compito di sezionarli da questo punto di vista.
Sono scatti che vanno diritti al cuore, che trasmettono sensazioni.
Veramente un bel lavoro! |
| |  |
Folclore Siciliano di Webmin commento di tegame |
|
I ritratti sono molto belli, io avrei provato anche a fare qualche scatto di danze o che in generale dia senso di movimento. |
| |  |
Irlanda - Isole Aran di cerasus commento di tegame |
|
Le foto mi piacciono, però avrei usato un filtro degradante neutro per saturare un po il cielo d'irlanda che non è mai terso. |
| |  |
Ti Racconto una Storia di tegame commento di tegame |
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao tegame. Essendo io un topo visionario non può che farmi piacere quando vedo che altri fotografi riescono a interpretare la realtà in maniera così fantasiosa. Trovo alcuni scatti molto ben realizzati ed efficaci (ad es. rana, piango-sorrido, nasone, gufo), altri forze un pelo forzati come interpretazione (tipo professore). C'è poi uno scatto, "rasta", che di primo acchito non riuscivo a capirlo, ma ritornando una seconda volta sulla foto ho visto chiaramente il volto del tipo coi capelli rasta! davvero un buon occhio! Non è facile riuscire andare aldilà di come si presenta normalmente la realtà: da queste foto mi pare che tu abbia un buon potenziale in questo senso... poi l'occhio si affina col tempo e con l'esperienza. Personalmente avrei però tolto la foto in apertura e quella di chiusura in quanto a mio avviso hanno poco a che fare col resto delle immagini |
Topo, mi sono preso un po di calma per ringraziarti per aver guardato, esaminato e commentato questi miei scatti, che, paragonati, ai tuoi, sono caotici e molto meno raffinati.
Le due immagini, apertura/chiusura, ahimè dovevano esser "vicine", ovvero la sequenza doveva iniziare con la foto del monte bianco, per poi passare a quella che mi ritrae camminare, per poi introdurre i diversi personaggi che ho incontrato sul cammino.
Come ho scritto precedentemente, la fretta e la voglia di mostrare questi scatti, mi hanno penalizzato.
poi non ricordavo che la sequenza non viene invertita come appare durante la preview!!!
Grazie a te e a tutti quelli che hanno voluto osservare queste foto e che hanno avuto la pazienza di lasciare un suggerimento. |
| |  |
Ti Racconto una Storia di tegame commento di tegame |
|
grazie pepo.
Penso che questo lavoro sia ancora un po acerbo, anche se alcuni scatti siano sicuramente più maturi o realizzati meglio.
Forse sono stato frettoloso e precipitoso nel pubblicarli. |
| |  |
Ti Racconto una Storia di tegame commento di tegame |
|
primo vi ringrazio perchè fa piacere essere gratificati per il lavoro che non è limitato ad uno solo scatto, e mi ha preso non poco.
Condivido anche il commento di ale. Credo di essere stato un po troppo precoipitoso, forse era tanta la smagna di vedere se questo tipo di lavoro fosse apprezzato.
Devo lavoraci su ancora, e vorrei andare avanti sul tema, arrivando a scrivere una storia, e quindi creare un vero filo logico.
Come sempre, apprezzo le critiche perchè seono quelle che mi permettono di progredire. |
| |  |
Ti Racconto una Storia di tegame commento di tegame |
|
... vi voglio raccontare dei particolari incontri che ho fatto durante le mie camminate ed escursioni per le mie montagne ... |
| |  |
| |  |
| |  |
Il terzo di tegame commento di tegame |
|
Piccolo diletto con il trial di Silver Efex Pro.
Suggerimenti ben accetti. |
| |  |
Monte Bianco di tegame commento di tegame |
|
non trovate che l'albero sulla destra sia d'impiccio?
Grazie per i commenti. Vi prego di "criticare" lo scatto per permettermi di migliorare  |
| |  |
| |  |
Castello di Millesimo HDR prima prova di zery commento di tegame |
|
mmmmhhhh HDR applicato in una foto notturna è un esercizio difficile.
Teoricamente dovresti applicarlo in quelle situazioni in cui c'è molto contrasto tra zone d'ombra e zone in piena luce, ove l'occhio umano riesce a percepire molte più sfumature rispetto al sensore.
In questo caso non bastava una sola esposizione? |
| |  |
Civetta Capogrosso di Gefry commento di tegame |
|
Bella davvero, soprattutto se viene calata nel contesto del tuo portfolio e dell'approccio che hai dato alla tua passione fotografica. Mi è piaciuta moto questa piccola ma significativa frase:
"prenditi un buon paio di scarponi e quando avrai consumato le suola vedrai che arriveranno anche le belle foto degli animali". |
| |  |
::: LIBERO DI VOLARE ::: di BIANCOENERO commento di tegame |
|
Foto veramente suggestiva, che mi ha colpito molto.
Il contrasto tra il volo del gabbiano fermo ed immobile, e il mosso da la sensazione di volare insieme al gabbiano.
Foto come questa sono fonte di ispirazione. |
| |  |
Urbano Italiano di tegame commento di tegame |
|
Webmin ha scritto: | Riscontro con piacere la stessa curiosità nel osservare i contrasti determinati dall'accostamento di elementi tra loro antitetici: la difficoltà maggiore di questa scena, che poi si ripercuote sulla leggibilità, la si ritrova nella relativa difficoltà di mantenere, a causa della focale utilizzata, sullo stesso piano di nitidezza l'elemento murario alla destra ed il piano centrale della composizione.
Ciao  |
Concordo, credo che come immagine sia un po acerba, sebbene sia latitante un no so che di interessante, almeno per quello che mi concerne. |
| | br> |