photo4u.it


Galleria personale di Giancarlo Melis
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di Giancarlo Melis
Complessi nebulari IC434, B33 e NGC2024 attorno ad Alnitak, la stalla più luminosa della cintura di Orione. Immagine ottenuta con l'integrazione di 45 scatti da 3 minuti ciascuno, con ASI 183 MC-Pro, Celestron RASA 8" e filtro a banda strettqa IDAS NBZ. Un argiope avvolge la sua preda in una fitta tela, e pregusta un lauto spuntino...

[url=https://live.staticflickr.com/65535/52289857925_99821f72eb_o.jpg]Versione HD[/url]

Canon 1DX, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, 1/5 f/14.0, ISO 160, treppiede.
Commenti e consigli ben accetti. Dettaglio sulla piccola nebulosa oscura vdB 142, detta anche "proboscide di elefante", immersa nel complesso nebulare IC 1396, nei pressi della costellazione di Cefeo, costellazione circumpolare alle nostre latitudini, e quindi visibile tutto l'anno.
Titolo Immagine: Horsehead nebula
Inviato: Mar 21 Feb, 2023 5:32 pm
Visualizza: 263

Commenti alla fotoCommenti (26)
Titolo Immagine: Trappola mortale
Inviato: Mar 16 Ago, 2022 10:02 am
Visualizza: 102

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Big brother
Inviato: Lun 15 Ago, 2022 6:07 pm
Visualizza: 4


Titolo Immagine: Elephant's trunk nebula
Inviato: Lun 01 Ago, 2022 1:56 pm
Visualizza: 86

Commenti alla fotoCommenti (10)
Bruco di macaone ripreso con la Canon EOS R + Irix 150 f/2.8 Macro

1/15sec. f/16.0, ISO 200, treppiede. La galassia a spirale M106 nella costellazione dei Cani da caccia. 60 scatti da 180" su RASA 8 e ASI 183 MC-Pro 6 Dark + 30 Bias + 6 Flat Elaborazione in drizzle x3 con PixInsight e Topaz Denoise La grande nebulosa di Orione ripresa sotto il cielo di un piccolo paese del Sud Sardegna. Risultato dell'integrazione delle seguenti riprese: 30x10" 145x20" 80x30" 30x180" Ripresa effettuata con un Celestron RASA 8 (400mm f/2) Camera ASI 183 MC-Pro Filtro Optolong L-Pro La galassia M33, nella costellazione del Triangolo.
Una galassia relativamente "vicina", dista da noi circa 3 milioni di anni luce.
Sostanzialmente, l'immagine che vedete rappresenta la galassia così com'era 3 milioni di anni fa...

Immagine ottenuta integrando 33 scatti da 5 minuti ciascuno, camera di ripresa: ASI 183 MC-Pro su Celestron RASA 8 (400mm f/2). Filtro anti inquinamento Optolong L-Pro.
Elaborazione con PixInsight e StarTools
Titolo Immagine: Bruco di macaone
Inviato: Mer 06 Lug, 2022 4:13 pm
Visualizza: 86

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: M106
Inviato: Lun 30 Mgg, 2022 9:53 am
Visualizza: 42

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: M42 - Grande nebulosa di Orione
Inviato: Mar 15 Feb, 2022 10:29 am
Visualizza: 136

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: M33 - Galassia del Triangolo
Inviato: Ven 07 Gen, 2022 12:13 pm
Visualizza: 63

Commenti alla fotoCommenti (6)
Prove di focus stacking con i circuiti di tre diverse schede madre.
31 scatti fusi con Helicon Focus, Canon EOSR e Canon EF 100 f/2,8L IS Macro. Rocce rosse - Arbatax
Titolo Immagine: La bacchetta magica
Inviato: Gio 30 Dic, 2021 9:38 pm
Visualizza: 110

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Povero mondo
Inviato: Lun 27 Dic, 2021 1:08 pm
Visualizza: 134

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Silicon City
Inviato: Ven 17 Dic, 2021 6:08 pm
Visualizza: 109

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Rocce rosse
Inviato: Gio 09 Dic, 2021 12:53 pm
Visualizza: 135

Commenti alla fotoCommenti (10)
Una violenta grandinata si abbatte sul Sud Sardegna.
Panoramica di una decina di scatti ottenuti con una Canon EOS R e Canon 16-35f4L.

1/125, 400ISO f/5,6 La nebulosa Rosetta (NGC 2237) nella costellazione dell'Unicorno.
Titolo Immagine: Temporale violento
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 12:34 pm
Visualizza: 130

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Helix Nebula
Inviato: Gio 14 Ott, 2021 3:59 pm
Visualizza: 81

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Nebulosa Rosetta
Inviato: Sab 09 Ott, 2021 7:04 pm
Visualizza: 175

Commenti alla fotoCommenti (16)
Titolo Immagine: Il muro del Cigno
Inviato: Mer 08 Set, 2021 11:25 am
Visualizza: 288

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Nebulosa velo
Inviato: Lun 26 Lug, 2021 3:40 pm
Visualizza: 317

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Eastern Veil Nebula
Inviato: Sab 10 Lug, 2021 9:35 pm
Visualizza: 218

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: M16 - nebulosa Aquila
Inviato: Dom 04 Lug, 2021 5:31 pm
Visualizza: 335

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: M51 a largo campo
Inviato: Sab 12 Giu, 2021 9:56 am
Visualizza: 375

Commenti alla fotoCommenti (9)
La galassia M101 nella costellazione dell'Orsa Maggiore. Le nebulose Cono e Albero di Natale (NGC2264), nella costellazione invernale dell'Unicorno. La nebulosa Rosetta nella costellazione dell'Unicorno.
L'immagine è il risultato di 3 ore di esposizione a 400mm di focale f/2 con camera astronomica dedicata.

Commenti e impressioni ben accetti. La grande nebulosa di Orione
Titolo Immagine: M101 - Galassia Girandola
Inviato: Lun 17 Mgg, 2021 3:31 pm
Visualizza: 262

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Cone e Christmas tree nebula
Inviato: Lun 15 Mar, 2021 9:54 am
Visualizza: 518

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Nebulosa Rosetta
Inviato: Sab 20 Feb, 2021 10:31 pm
Visualizza: 391

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: M42 - Nebulosa di Orione
Inviato: Sab 06 Feb, 2021 11:09 am
Visualizza: 574

Commenti alla fotoCommenti (13)
La nebulosa testa di cavallo (IC434) nella costellazione di Orione. L'immagine, ripresa sotto un cielo piuttosto umido e non favorevole, è stata ottenuta con la camera di ripresa ASI 183MC Pro e l'astrografo Celestron RASA 8". Un Buon Natale a tutti! Un albero solitario sotto una rara nevicata nel sud Sardegna Un piccolo paesello del sud Sardegna spolverato da un nevicata, fenomeno che da queste parti non è mai frequente.
Titolo Immagine: Nebulosa testa di cavallo
Inviato: Dom 17 Gen, 2021 6:29 pm
Visualizza: 1206

Commenti alla fotoCommenti (17)
Titolo Immagine: Buon Natale
Inviato: Sab 26 Dic, 2020 8:19 pm
Visualizza: 646

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Il solitario
Inviato: Gio 24 Dic, 2020 1:07 pm
Visualizza: 55


Titolo Immagine: Inverno
Inviato: Dom 13 Dic, 2020 9:09 pm
Visualizza: 511

Commenti alla fotoCommenti (12)
Uno strano temporale illumina il cielo con colori surreali.
Sud Sardegna.
La roccia inquadrata è un'antica tomba scavata sulla pietra.

Link alla versione non elaborata:
https://funkyimg.com/i/39dFD.jpg

Impressioni e commenti ben accetti L’ammasso aperto delle Pleiadi nella costellazione del Toro, ripreso dai cieli della Sardegna.
Integrazione di 99 scatti da 30” ciascuno. Cercando di riprendere con maggior costanza la fotografia macro, oggi la damigella si è dimostrata più collaborativa. dopo un lunghissimo periodo di pausa da macro, ho deciso di uscire e cercare di portare a casa un nuovo scatto.
L'unico soggetto incontrato, poco collaborativo, andava di fretta e mi ha concesso giusto questo scatto.

Commenti ed impressioni ben accetti.
Titolo Immagine: Temporale
Inviato: Mar 08 Dic, 2020 4:23 pm
Visualizza: 681

Commenti alla fotoCommenti (14)
Titolo Immagine: M45 - Pleiadi
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 8:01 am
Visualizza: 487

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Damigella
Inviato: Sab 19 Set, 2020 11:32 am
Visualizza: 716

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Metallica
Inviato: Mer 16 Set, 2020 12:57 pm
Visualizza: 443

Commenti alla fotoCommenti (6)
L'essenza della gioia... un prato rigoglioso, l'erba baciata dalla luce calda del sole al tramonto, le bolle di sapone, ed è magia. I raggi del sole sferzano le gocce d'acqua della Cascata Maggiore, nel bellissimo parco urbano Aymerich a Laconi, in Sardegna. La nebulosa Pellicano, nella costellazione del Cigno. Una delle spiagge della zona di Tortolì (in Sardegna) in un freddo pomeriggio invernale.

Impressioni e consigli ben accetti.
Titolo Immagine: A kind of magic
Inviato: Lun 14 Set, 2020 11:32 am
Visualizza: 620

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Lame di luce
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 1:04 pm
Visualizza: 344

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Nebulosa Pellicano
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 12:52 pm
Visualizza: 689

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Foxi Lioni
Inviato: Mer 19 Ago, 2020 1:22 pm
Visualizza: 212

Commenti alla fotoCommenti (0)
Rocce rosse - Arbatax (Sardegna)
Il rosso acceso di questa formazione si staglia sull'intenso azzurro del mare sardo, regalando contrasti molto interessanti.

Consigli ed impressioni ben accetti. La cometa NEOWISE ripresa all'alba, sotto i cieli di Tortolì in Sardegna. La cometa C/2020 F3 (NEOWISE) ripresa verso le 4 del mattino a Tortolì, in Sardegna.
L'umidità e la foschia hanno compromesso un pochino lo scatto, ma tutto sommato, posso dire che la levataccia è stata ripagata da un bello spettacolo. La nebulosa M8, detta "Nebulosa Laguna".
Questo oggetto celeste è principalmente composto da idrogeno.
La ripresa è stata effettuata dalla periferia di un piccolo paese sardo.
E' il risultato dell'integrazione di 35 scatti da 120" ciascuno, ottenuti con l'astrografo Celestron RASA 8" (400mm f/2) e una camera di ripresa dedicata all'astrofotografia.

Commenti ed impressioni, come sempre, molto graditi.
Titolo Immagine: Rocce rosse
Inviato: Lun 17 Ago, 2020 12:34 pm
Visualizza: 534

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: NEOWISE all'alba
Inviato: Dom 09 Ago, 2020 11:51 am
Visualizza: 377

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Cometa Neowise
Inviato: Dom 12 Lug, 2020 9:15 pm
Visualizza: 692

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Un notte in laguna
Inviato: Dom 21 Giu, 2020 6:51 pm
Visualizza: 1673

Commenti alla fotoCommenti (12)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi